INFORMATIVA PRIVACY CANDIDATI
(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 679/2016 -GDPR)

La presente informativa è stata elaborata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati) ed aggiorna le precedenti versioni rilasciate prima d’ora.

  1. CHI TRATTA I TUOI DATI?

    Il Titolare del trattamento è FANANI SRL di seguito anche solo (Fanani) nella figura del Legale rappresentante Pro tempore, con sede legale e operativa in via Caduti di Sabbiuno n. 7, Anzola dell’Emilia (Bo).
    Contattabile all’indirizzo:  info@fananitende.it.

  2. QUALI DATI RACCOGLIAMO?

    I dati comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, sesso, contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative ed eventuali ulteriori dati da Lei inseriti nel CV.

    La informiamo inoltre che la Società potrà trattare “categorie particolari di dati” ai sensi dell’art. 9 del GDPR, ove necessario ai sensi dell’art. 9, par.2, lett. b) del GDPR, quali dati idonei a rivelare uno stato di salute come l’appartenenza a categorie protette, eventualmente contenuti nel CV o in eventuale ulteriore documentazione da Lei trasmessa alla Società. Categorie Particolari di Dati potranno essere trattati esclusivamente per valutare la candidatura per posizioni lavorative rientranti nell’ambito del collocamento mirato. In assenza delle condizioni di cui all’art. 9 del GDPR, tali dati non saranno presi in considerazione e immediatamente cancellati.

    I suddetti dati vengono raccolti direttamente presso di Lei quale interessato e/o presso fonti pubblicamente accessibili quali il Suo profilo professionale nell’ambito dei social network di natura professionale (nei limiti di cui alla presente informativa).

  3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

    I trattamenti avranno luogo con modalità informatiche e manuali, in base a criteri compatibili e funzionali alle finalità per cui i dati sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge e dai regolamenti interni. In particolare, i dati saranno trattati mediante loro confronto, classificazione e calcolo, nonché mediante produzione di liste od elenchi. Saranno archiviati in luoghi diversi, inclusi i sistemi di gestione delle risorse umane dell’organizzazione e altri sistemi IT (tra cui il sistema di posta elettronica aziendale). Non saranno messi in atto trattamenti basati su processi decisionali automatizzati nell’ambito della gestione dei dati dei candidati.

  4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASI GIURIDICHE E PERIODO DI CONSERVAZIONE

    Per quali finalità vengono trattati i suoi dati?Per finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di selezione dei candidati

    Cosa legittima Fanani a trattare i suoi dati?Esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (art. 6.1 lett. b GDPR)

    Per quanto tempo conserviamo i suoi dati?Per 48 mesi dall’ultima attività svolta, salvo la possibilità dell’interessato di poter chiedere in ogni momento la cancellazione

    Per quali finalità vengono trattati i suoi dati?Eventuali dati personali particolari ex art. 9 GDPR saranno trattati, solo ove necessario e pertinente, come ad esempio per valutare la Sua candidatura per posizioni lavorative rientranti nell’ambito del collocamento mirato

    Cosa legittima Fanani a trattare i suoi dati?La necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti in materia di diritto del lavoro (art. 9.2 lett. b GDPR).

    Per quanto tempo conserviamo i suoi dati?Per 48 mesi dall’ultima attività svolta, salvo la possibilità dell’interessato di poter chiedere in ogni momento la cancellazione

    Per quali finalità vengono trattati i suoi dati?Possiamo trattare informazioni pubbliche presenti nel Suo profilo di social network di natura professionale per verificare che i dati da Lei forniti corrispondano a quanto da Lei dichiarato, limitatamente alle sole informazioni di natura professionale

    Cosa legittima Fanani a trattare i suoi dati?Legittimo interesse della Società (art. 6.1 lett. f GDPR).ato 8

    Per quanto tempo conserviamo i suoi dati?Per massimo 48 mesi dall’ultima attività svolta, salvo opposizione dell’interessato.

    Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, tutti i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

  5. NATURA OBBLIGATORIA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

    Il conferimento dei dati per l’attività di selezione del personale è necessario per valutare la sua candidatura. Non sono invece necessari i dati relativi ai suoi contenuti social professionali.

  6. AMBITO DI COMUNICAZIONE DEI DATI

    La informiamo che, i dati personali inerenti al processo di reclutamento, potranno essere comunicati a membri del dipartimento Risorse umane, suoi superiori e dirigenti dell’area aziendale per cui presenta la candidatura;
    I Dati non saranno diffusi in alcun modo.

  7. DIRITTI DELL’INTERESSATO

    Lei in qualità di interessato al trattamento dei dati, gode di specifici diritti (art. 12 e sgg. Regolamento UE 2016/679) come di seguito riportati:- diritto di accedere ai propri dati personali (una volta avuta la conferma che i propri dati sono sottoposti ad un trattamento da parte del titolare);
    – diritto di ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
    – diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati;
    – diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;
    – diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e di trasmetterli a diverso titolare;
    – diritto di opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua situazione personale;
    – diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;
    – diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione;
    – diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
    – diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati: https://www.garanteprivacy.it/.

Le richieste possono essere rivolte senza formalità al titolare o al Referente Privacy anche attraverso il presente indirizzo e-mail info@fananitende.it, anche per il tramite di un incaricato; a tali richieste il Titolare darà idoneo riscontro senza ritardo.