Le schermature solari rappresentano oggi una soluzione fondamentale per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, contribuendo sia al comfort abitativo che alla sostenibilità ambientale. Fanani Tende, con quasi cinquant’anni di esperienza nel settore, propone soluzioni di alta gamma per la protezione solare, capaci di rispondere alle esigenze di design, efficienza e durabilità.
Perché installare schermature solari
Le schermature solari, come tende da sole o pergole, svolgono una funzione strategica nel controllo della radiazione solare:
-
In estate: limitano il surriscaldamento degli ambienti interni, riducendo il ricorso a sistemi di condizionamento e abbattendo i consumi elettrici.
-
In inverno: evitano dispersioni termiche e mantengono il calore interno, contribuendo alla riduzione dei costi di riscaldamento.
Oltre al risparmio energetico, le schermature migliorano il benessere abitativo, proteggono arredi e superfici dai raggi UV e valorizzano l’estetica dell’edificio.
Ecobonus 50% per schermature solari: un’opportunità da non perdere
Fino al 31 dicembre 2025, è possibile usufruire di una detrazione fiscale del 50% per l’installazione di schermature solari, grazie all’Ecobonus previsto dalla normativa vigente (secondo quanto riportato nel vademecum ENEA, aggiornato alla revisione 14).
Requisiti principali per accedere al bonus:
-
Le schermature devono essere a protezione di superfici vetrate e applicate in modo solidale all’edificio.
-
L’orientamento delle schermature deve essere da est a ovest passando per il sud (escluse quindi nord e nord-est/nord-ovest).
-
Devono essere motorizzate oppure manuali ma integrate con la struttura dell’edificio.
-
La detrazione si applica anche a pergole con copertura mobile, purché rientrino nelle specifiche tecniche.
La detrazione può essere fruita in 10 anni tramite dichiarazione dei redditi.
L’IVA agevolata al 10%
Un aspetto spesso poco conosciuto riguarda l’IVA. Gli interventi che rientrano nell’Ecobonus possono beneficiare dell’aliquota agevolata al 10%, applicata sia all’acquisto che alla posa in opera delle schermature solari.
Per usufruirne è necessario che l’immobile sia di proprietà ed effettivamente abitato, e occorre compilare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. Vale la pena ricordare che l’IVA ordinaria al 22% continua invece ad applicarsi in casi specifici, come ad esempio l’acquisto di tende senza installazione o gli interventi su edifici non residenziali.
L’IVA ridotta, quindi, si somma al vantaggio fiscale della detrazione, rendendo l’investimento ancora più conveniente.
Scegliere schermature solari non è solo una decisione estetica o funzionale, ma un investimento consapevole verso l’efficienza energetica, il comfort e la sostenibilità. Con l’Ecobonus 50% ancora in vigore fino a fine 2025, è il momento ideale per agire.
Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni o per ricevere una consulenza contattaci : il nostro team sarà lieto di guidarti nella scelta più adatta alle tue esigenze.